Diabete: uso metaboliti per previsione del rischio

Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care, nella popolazione adulta cinese 163 metaboliti sono risultati associati al rischio di sviluppare il diabete di tipo 2attraverso diversi percorsi in modo indipendente.

“Abbiamo cercato di valutare potenziali associazioni di metaboliti circolanti con il rischio di diabete di tipo 2 tra gli adulti cinesi. Per questo abbiamo disegnato uno studio caso-coorte basandoci su dati presi dalla China Kadoorie Biobank” spiega Fiona Bragg, della University of Oxford, autrice principale del lavoro.

Lo studio comprendeva 882 partecipanti con diabete di tipo 2 incidente e 789 partecipanti di sottocoorte. Il profilo metabolomico valutato tramite la risonanza magnetica nucleare ha quantificato 225 metaboliti in campioni di plasma al basale.

Dopo la correzione per fattori confondenti, 163 metaboliti sono stati significativamente associati al rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. C’erano forti associazioni positive della dimensione delle particelle VLDL, del rapporto tra apolipoproteina B-apolipoproteina A-1, degli aminoacidi a catena ramificata, del glucosio e dei trigliceridi con il diabete di tipo 2, e associazioni inverse del colesterolo HDL, della dimensione delle particelle HDL e delle concentrazioni degli acidi grassi saturi con la malattia.

“Questi metaboliti potrebbero fornire preziose informazioni eziologiche che permetteranno di migliorare la previsione del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2” concludono gli autori.

 

Diabetes Care. 2021 Nov 30;dc211415. doi: 10.2337/dc21-1415. Online ahead of print

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025